- Diploma di Specializzazione in Oftalmologia conseguito presso l'Università degli Studi di Torino (2005) Titolo della tesi: "Morfologia della papilla del nervo ottico ed occlusioni venose retiniche" Voto 70/70.
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Torino (2001) Titolo della tesi: "La sensibilità al contrasto nel glaucoma primario ad angolo aperto" Voto: 110/110, Lode, Dignità di Stampa, Menzione.
- Nell'ambito della Clinica Universitaria si è occupato nei primi anni di carriera della ricerca scientifica sul glaucoma presentando numerosi lavori a congressi scientifici nazionali ed internazionali.
- Medico Specialista ambulatoriale dal gennaio 2006 fino a novembre 2007 presso la A.S.L. TO4 a Ivrea.
- Dirigente medico di 1° livello presso la S.C. di Oculistica dell' Ospedale Civile di Ivrea dal novembre 2007 ad oggi
- Consulente per Chirurgia vitreo-retinica presso Ospedale Beauregard Aosta da giugno ad ottobre 2021
- Incarico dirigenziale ASL To4 di ALTA SPECIALIZZAZIONE Fascia A da dicembre 2022 "Patologia e diagnostica vitreo-retinica"
- Più di 7500 interventi di cataratta eseguiti e più di 1300 interventi di chirurgia vitreo-retinica all'attivo
Il Dott. Luca Belli si occupa oggi prevalentemente di chirurgia della cataratta,
della correzione dei difetti visivi e di chirurgia vitreo-retinica
(distacco di retina, retinopatia diabetica, pucker e fori maculari, emorragie vitreali, traumi)
Molto impegno è anche dedicato al trattamento delle maculopatie (iniezioni intravitreali)